A Roma, il periodo romanico, che grosso modo si estende dall'XI al XIII secolo, ha lasciato un'impronta meno evidente rispetto ad altri periodi artistici come il barocco o il rinascimento. Tuttavia, esistono diverse chiese che presentano caratteristiche romaniche significative, spesso integrate in strutture preesistenti o rimaneggiate in epoche successive.
Caratteristiche tipiche delle chiese romaniche romane includono:
Alcune delle chiese romaniche più importanti di Roma sono:
È importante notare che molte chiese romane presentano una combinazione di stili architettonici, a causa delle continue ricostruzioni e aggiunte nel corso dei secoli. Per apprezzare appieno l'arte romanica a Roma, è necessario considerare la sua interazione con le preesistenze e le trasformazioni successive.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page